Didattica Piani di studio
Piani di studio
Cos’è e a Cosa Serve
Il piano di studi è l'insieme di tutti gli esami che devono essere sostenuti per raggiungere i 180 CFU (laurea triennale) o i 120 CFU (laurea magistrale) necessari per laurearsi.
Lo studente deve presentare il piano di studi almeno una volta durante la sua carriera universitaria:
al secondo anno per gli studenti triennali e al primo per quelli magistrali.
Presentare il proprio piano di studi significa per lo studente scegliere:
- l'eventuale curriculum o percorso di studi del proprio Corso di laurea;
- gli insegnamenti all'interno dei gruppi di scelta proposti dal Corso di laurea;
- gli insegnamenti a libera scelta dello studente.
Importante
- è possibile presentare il piano di studi una sola volta per anno accademico, durante i periodi di presentazione dei piani di studio;
- si raccomanda di sostenere gli esami a scelta libera solo dopo che il piano di studi è stato approvato.
- Gli insegnamenti offerti nell'ambito dei corsi a numero programmato non possono essere sostenuti dagli studenti iscritti ai corsi di laurea della Scuola di Scienze Politiche.
Indicazioni per i CFU a scelta dello studente
- si consiglia di utilizzare i CFU a scelta dello studente inserendo nel piano di studi insegnamenti opzionali del proprio curriculum;
- è possibile utilizzare i CFU a scelta dello studente per inserire nel piano di studi esclusivamente insegnamenti che prevedano un voto finale espresso in trentesimi e non un giudizio di idoneità;
- si consiglia di inserire insegnamenti che siano coerenti con il proprio percorso formativo;
- si ricorda che i CFU in esubero inseriti nella scelta libera concorrono al calcolo della media.
Il piano di studio sarà visibile in carriera dopo l'approvazione del Consiglio del Corso di Laurea.
Ulteriori informazioni