MENU

Archivio eventi

Open Day Lauree Triennali

in Scienze politiche e in Servizio sociale. Il 28 febbraio al Campus di Novoli ci sarà la presentazione dei corsi, la possibilità di incontrare i docenti delegati e i tutor d'orientamento, di prenotare un appuntamento individuale e di visitare il Campus. Iscriviti all'evento

3.02.2025

Formazione alla comunicazione per il servizio sociale

Inizia il 25 febbraio il ciclo di 10 incontri per gli studenti del Corso di Laurea in Servizio Sociale. Consulta il calendario e il programma delle lezioni.

31.01.2025

Dialogo intorno a "Il cacciatore di orchi"

Dialogo intorno a interessanti tematiche del Servizio Sociale. Interviene l'autrice del libro Rossella Quattrocchi- lunedì 16 dicembre ore 14:30 Edificio D6 Aula 106

2.12.2024

Universita' e aziende si incontrano

LVMH Day il 28 novembre, Lilly Italia 4 -5 dicembre. Il calendario dei seminari in cui studenti, laureati, dottorandi e specializzandi possono incontrare le aziende, conoscere le opportunità professionali e candidarsi per un colloquio di lavoro.

27.11.2024

150 ANNI DI STUDI GIURIDICI AL "CESARE ALFIERI"

In occasione dell'anniversario della sua fondazione nel 1875, la Scuola di Scienze Politiche organizza il convegno che ripercorre la sua storia e le autorevolissime personalità che l'hanno guidata negli studi giuridici. Nei giorni 2 e 3 dicembre 2024.

21.11.2024

Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Il programma completo degli eventi e delle lezioni organizzati dalla Scuola e dal Dipartimento DSPS in occasione del 25 novembre.

20.11.2024

2024 Anno elettorale

Il Convegno organizzato dalla Scuola e dalla Fondazione Circolo Rosselli con il contributo del Ministero della Cultura, si terrà il 21 novembre 2024,  Aula 004 edificio D15- Campus di Novoli

18.11.2024

Essere protagonisti nella comunità universitaria

A partire dal 21 novembre un ciclo di 4 incontri dedicati a scoprire l'importanza e le responsabilità del ruolo dei rappresentanti degli studenti e delle studentesse. Aperto a tutti gli interessati.

20.11.2024

Il sughero. Come riciclare un materiale straordinario

Sabato 23 novembre aula T1- Quaracchi. L’evento è rivolto a tutta la comunità universitaria e alla cittadinanza. Per partecipare iscrizioni aperte fino al 22 novembre 2024:

11.11.2024

Early talent attraction program

4 e 5 dicembre evento di placement dedicato all'azienda Lilly Italia che offre tirocini extra-curriculari retribuiti di 6 mesi.

11.11.2024

Apertura Anno Accademico 2024-25

20 novembre ore 10.15 Aula Magna (D6 018). La lezione inaugurale del Prof. Neri Serneri su" Ambiente e sviluppo. Per una storia dell'Antropocene" e la consegna degli attestati ai vincitori del Premio Galli

19.11.2024

NARRARE LA STORIA

Presentazione del Master di II livello del Dipartimento SAGAS giorno 18 novembre ore17

13.11.2024

KM 333 ULTIMA FERMATA

documentario dedicato alle studentesse Erasmus decedute nel 2016 a Tarragona. 12 novembre ore 17 sala convegni D6 dove si trova anche la targa in ricordo di Elena, Lucrezia e Valentina

28.10.2024

Non sono quello che sono

il tour nelle università dell'attore/regista Edoardo Leo giovedì 24 ottobre alle ore 17 al Campus Novoli (edificio D6 aula 0.18) con il quale UNIFI dà il benvenuto alle Matricole

11.10.2024

Creatività e sostenibilità

4 incontri di formazione gratuiti e innovativi sui temi dello Sviluppo Sostenibile rivolti alla comunità studentesca per promuovere un mindset  trasversale a tutte le professionalità e che dia concretezza agli obiettivi dell’Agenda 2030. Iscrizione richiesta, posti limitati

30.09.2024

La politica come scienza

Il 4 ottobre 2024 giornata di studi sull'attualità della Scienza Politica alla Cesare Alfieri, ricordando il suo fondatore Giovani Sartori.

11.10.2024

La giustizia internazionale a Gaza

XIII Antonio Cassese Lecture- Venerdì 25 ottobre 2024 ore 10

2.10.2024

Recruiting Day con Unicoop Firenze

4 ottobre 2024 dalle ore 10 alle ore 17 presso il First Lab del Campus Novoli

26.09.2024

Centenario Unifi, in cattedra il premio Nobel Guido W. Imbens

Martedì 24 settembre, Aula Magna Rettorato, ore 10.30

19.09.2024

Debating Humanitarianism: New Approaches and Methodologies

28 e 29 maggio, D15 - 0.04

23.04.2024

Nativist and Islamist Radicalism in Europe: Co-Radicalisation of Young Europeans

Livestream con registrazione, 31 maggio 2024 - 17.00-19.30 

30.05.2024

La Scienza per la Pace e lo Sviluppo

Evento inaugurale di ScienzEstate 2024, 6 giugno ore 10 in Aula Magna del Rettorato con l'intervento, tra gli altri, del prof. Tonini dal titolo "Fare la pace per non fare la guerra". Consulta il programma.

4.06.2024

ASSEMBLEA ELETTIVA ASSOCIAZIONE ALUMNI CESARE ALFIERI

Martedì 21 maggio 2024, Polo Universitario di Novoli, Edificio D15 stanza 0.05  Dalle ore 16.30 riservato ai soci e dalle ore 18.30 aperta al pubblico

17.05.2024

EU-PEACEMED - Modulo Jean Monnet 2024-2026

Scopri il programma!

16.05.2024

Notte bianca elettorale europea 2024

9 giugno 2024 a partire dalle ore 21.00 Edificio D5

17.05.2024

Le strutture del potere

presentazione del libro con la partecipazione dell'autore Sabino Cassese. Intervengono i proff. Cartei, Sordi, Stolzi. Venerdì 7 giugno ore 17.30 aula Rossa - Villa Ruspoli

4.06.2024

SINGOLARISMI. Libertà e unicità nella politica contemporanea

Edificio D5 - Aula 3.50, 29 maggio dalle ore 10.00, 30 maggio dalle ore 09.00

15.05.2024

Second REPLAN-EU Conference

9 maggio, 14.00-18.30 10 maggio, 10.00-12.00 D15 / 0.05

24.04.2024

La mia storia, anzi la nostra storia, la racconteremo noi stessi

Valentina Geraci, laureata RISE, intervista Paula Yao, autrice e attivista di DiMMI Diari Multimediali Migranti, un progetto internazionale che promuove nuove narrazioni su mobilità e migrazioni.

8.05.2024

Perché la società non esiste ed è bene che sia così. Una proposta riduzionista

Martedì 14 maggio, ore 14.00, edificio D5, Aula Spreafico

6.05.2024

CONTROSTORIA DELL'ALPINISMO

Lunedì 20 maggio, Ore 14.00, D5/1.07

16.05.2024

30 ANNI DI COMUNICAZIONE PUBBLICA. Il valore della formazione universitaria

8 maggio 2024, 09.15 - 13.00, aula D15/0.04

23.04.2024

Transizione Scuola-Università:

continua il percorso attivo "Scopri la politica in 6 mosse" organizzato dalla Scuola di Scienze Politiche negli Istituti superiori toscani per sostenere gli studenti in una scelta consapevole.

6.12.2023

Second REPLAN-EU Conference - From Formulation to Action: Studying National Recovery and Resilience Plans in Europe

Campus delle Scienze Sociali, D.15/0.05, 9 maggio (14.00-18.30) e 10 maggio (10.00-12-00)

18.04.2024

Europe and Post-colonial critique

9 Maggio 2024, Aula 110/D5, ore 10-12

23.04.2024

We will vote freely again one day but now is not the time. Electoral alliances and strategic voting in Turkey under the presidential regime

29 aprile 2024, 09.30 - 11.00, aula D5/1.12

22.04.2024

THE MOVERS: A JOURNEY TO ADULTHOOD, UN VIAGGIO VERSO L’ETÀ ADULTA

15 Aprile alle ore 12.00 in Aula Magna (D6-0.18), un film documentario di Giulia Marchetti e Francesco Di Trapani

29.03.2024

Giornalismo: in cattedra l’esperienza

D6/1.02 - ciclo di incontri nell'ambito del Corso di Laurea Magistrale in Strategie della comunicazione pubblica e politica

25.03.2024

Economia e Arte

continua il 10 aprile al Campus delle Scienze Sociali il ciclo di incontri organizzato in occasione del Centenario dell'Ateneo

4.03.2024

Nativist and Islamist Radicalism in Europe

Lezione online di Ahyan Kaya, 31 maggio ore 17

26.04.2024

GREEN DEAL. COME COSTRUIRE LA NUOVA EUROPA

Alla presenza degli autori D. Bevilacqua e E. Chiti, giovedì 2 maggio ore 10.15 aula D4 101. Relazionano i proff. Cartei, Favilli, Magi, Silvestri.

24.04.2024

Operazione Satellite. I conflitti invisibili dalla Guerra Fredda all'Ucraina

il giornalista Frediano Finucci, Capo della Redazione Economia ed Esteri di La7, presenta il suo libro al Campus di Novoli il 15 aprile ore 10 aula D4 005.

11.04.2024

EU talks- Dialoghi sul futuro. Evento finale dell'edizione 2024.

Evento finale edizione 2024 Giovedì 11 aprile ore 15. Studenti e ricercatori riporteranno in Palazzo Vecchio il lavoro svolto e le proposte elaborate. Partecipa. 

9.04.2024

Erasmus+ International Week 2024

dall'8 al 12 aprile al Campus di Novoli. Tutti gli studenti sono invitati a partecipare alle lezioni, seminari e tavole rotonde con docenti provenienti da molte università europee e extra EU. Il programma completo

5.04.2024

The emotional contours of belonging: The politics of inclusion and exclusion of migrants in Europe

Lunedì 8 aprile 2024, ore 12:00-13:30aula D4/0.04

19.03.2024

TAVOLA ROTONDA: Migranti e sfruttamento economico in Italia

20 Marzo 2024, ore 15-18Aula 3.50/D5Polo delle Scienze Sociali

18.03.2024

CONVEGNO: Migranti e sfruttamento economico in Italia

20 Marzo 2024, ore 10-13, Aula Magna 0.18/D6Polo delle Scienze Sociali di Novoli, via delle Pandette, 32, Firenze

14.03.2024

PORTE APERTE A UNIFI

In occasione della Giornata internazionale delle Università il 20 marzo 20214 l'Ateneo accoglie cittadini, famiglie e futuri studenti nei suoi quattro Campus universitari. Il programma della Scuola Cesare Alfieri.

14.03.2024

XXII Lettura "Cesare Alfieri"

27 marzo 2024 ore 10.15  Aula Magna- Campus Novoli. Sarà tenuta da Mariarosaria Taddeo direttrice dell'Oxford Internet Institute, University of Oxford su Dai principi alle prassi, il banco di prova della governance etica dell'Intelligenza Artificiale.   

13.03.2024

L'ACQUA PER LA PACE

incontro 22 marzo ore 15-17 Auditorium B- Campus Morgagni. Nella Giornata Mondiale dell'Acqua un'occasione per riflettere sulla sua importanza nella nostra vita e per promuovere azioni volte alla sua conservazione e gestione sostenibile . Richiesta iscrizione

12.03.2024

Notizie da 1 a 50 su 157
Pagina di 4
 Avanti

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni