L'orientamento in itinere consiste in un ausilio agli studenti, specialmente a quelli iscritti al secondo anno, sulle scelte di percorso da adottare, con l’obiettivo di ridurre il numero degli abbandoni e dei trasferimenti e la durata media dei percorsi di studio.
Dall'a.a. 2015/2016 è attivo un vero e proprio servizio di TUTORATO PER GLI STUDENTI, che offrono un servizio di assistenza nella preparazione degli esami, ma anche di consiglio e supporto nelle principali problematiche legate al mondo universitario.
Per fissare un appuntamento, scrivere a:
Orario sportello: previo appuntamento e-mail
Orario sportello: previo appuntamento e-mail
Potete rivolgervi ai tutor per qualunque informazione: dalla creazione del piano di studi all'immatricolazione, dai dubbi sugli esami alla stesura della tesi, passando per i tirocini e i super-tirocini.
Inoltre, potete richiedere un supporto individuale alla preparazione degli esami o la partecipazione a gruppi di studio per specifici insegnamenti scrivendo all'indirizzo: tutor
sc-politiche.unifi.it
Aggiornamenti alla pagina Facebook!
Per valutare il servizio di tutorato è possibile compilare il Questionario
A ottobre, periodo di presentazione dei piani di studio, viene aperto uno sportello di front-office per aiutare gli studenti nella compilazione del loro piano. Gli orari sono comunicati sul sito della Scuola e mediante affissione di avvisi.
Per informazioni più dettagliate sui piani di studio: (link)
Il Centro per l’orientamento offre agli studenti del primo anno dei Corsi di Laurea triennali un servizio di informazione e di consulenza. Sin dal primo anno di corso e all’inizio del secondo, offre agli studenti informazioni e consulenze per la predisposizione del piano di studio, la scelta consapevole o l’eventuale cambiamento del curriculum per il Corso di Laurea in Scienze politiche e la strategia di formazione (tirocini). Nel secondo e nel terzo anno di corso l’orientamento è rivolto a sostenere gli studenti nelle scelte occupazionali e/o di formazione post-laurea, aiutandoli a predisporre il piano degli studi a scegliere gli insegnamenti in modo da facilitare l’accesso al Corso di Laurea magistrale preferito o l’inserimento lavorativo. Analogamente il Centro di orientamento opera per gli studenti del primo e del secondo anno dei Corsi di Laurea magistrale.
Sul piano operativo, le varie funzioni fanno capo alla coordinazione dei singoli delegati dei corsi di laurea triennali e magistrali come nella tabella qui sotto riportata:
LAUREA TRIENNALE | |||
Scienze Politiche | Studi in comunicazione / Comunicazione e media | Silvia Pezzoli | silvia.pezzoli@unifi.it |
Studi internazionali |
mauro.campus@unifi.it veronica.federico@unifi.it |
||
Studi politici | Sandro Landucci | sandro.landucci@unifi.it | |
Studi sociali / Sociologia | Erika Cellini | erika.cellini@unifi.it | |
Servizio Sociale | Maria Paola Monaco | mariapaola.monaco@unifi.it |
LAUREA MAGISTRALE | |||
Disegno e gestione degli interventi sociali | Annalisa Tonarelli | annalisa.tonarelli@unifi.it | |
Politica, istituzioni e mercato | Maria Grazia Pazienza | mariagrazia.pazienza@unifi.it | |
Relazioni internazionali e studi europei | Per gli studenti provenienti da tutti gli Atenei incluso quello di Firenze | rossella.bardazzi@unifi.it | |
Relazioni internazionali e studi europei | Per gli studenti provenienti da Atenei stranieri | Maria Stella Rognoni | mariastella.rognoni@unifi.it |
Sociologia e ricerca sociale |
Società contemporanea, |
Sandro Landucci | sandro.landucci@unifi.it |
Analisi e politiche dello sviluppo locale e regionale | Sandro Landucci | sandro.landucci@unifi.it | |
Strategie della comunicazione pubblica e politica | Silvia Pezzoli | silvia.pezzoli@unifi.it |
Il referente amministrativo per l’orientamento
è la dott.ssa Cinzia Ferraguti
Tel: 055 2759076
E-mail: cinzia.ferraguti
unifi.it
Per rispondere a richieste di informazioni e domande scrivere a: orientamento
scpol.unifi.it.
Per ulteriori informazioni consultare Orientamento
Ultimo aggiornamento
14.02.2022