I delegati all'orientamento in ingresso della Scuola sono la Prof.ssa Silvia Pezzoli e il Prof. Enrico Borghetto
Seguite il nostro canale instagram orientamento della Scuola di Scienze Politiche: @orientamento.scpol.unifi
Per qualsiasi tipo di informazione e richiesta rivolgersi a orientamento@scpol.unifi.it. Nel caso di quesiti più complessi, sempre utilizzando la stessa mail, vi invitiamo a prendere appuntamento per un incontro online con uno dei nostri tutor.
Ecco i nostri servizi di orientamento in ingresso:
Il Servizio di Orientamento in Ingresso è a disposizione di coloro che intendono iscriversi alla Scuola di Scienze Politiche e fornisce un supporto di carattere informativo a sostegno della scelta.
In particolare offre:
Il servizio Orientamento offre:
Questo evento di orientamento è rivolto agli studenti che si apprestano a scegliere il proprio percorso universitario e prevede la presentazione dell'offerta formativa dei corsi di laurea triennale in Scienze politiche e Servizio sociale.
È possibile scegliere se partecipare da remoto mediante piattaforma WEBEX (il link sarà inviato agli iscritti in prossimità dell'evento) o, salvo peggioramento della situazione pandemica, se prendere parte all'evento in presenza (massimo 120 partecipanti) presso il polo delle Scienze Sociali di Novoli.
TUTTI devono utilizzare la piattaforma dialogo per l'iscrizione. IN AGGIUNTA, SOLO PER COLORO CHE DESIDERANO PARTECIPARE IN PRESENZA, è necessario inviare una mail individuale a orientamento@scpol.unifi.it indicando nome, cognome e mail presso cui ricevere il QR code obbligatorio per accedere agli edifici del polo. Le scuole devono assicurarsi che OGNI STUDENTE invii una mail perché i QR codes sono individuali.
Questo evento di orientamento è rivolto agli studenti che si apprestano a scegliere il proprio percorso universitario di triennale e magistrale. Prevede l'incontro con i delegati all'orientamento ed ex-studenti della Cesare Alfieri per rispondere alle domande dei partecipanti. locandina_infomeet
L'evento avverrà Martedì 8 marzo 2022 dalle 16:30 – 18:00. Si partecipa da remoto mediante piattaforma Webex. Per l'iscrizione usare la piattaforma Dialogo.
Questo evento di orientamento è rivolto agli studenti che si apprestano a scegliere il proprio percorso universitario magistrale e prevede la presentazione dell'offerta formativa dei cinque corsi di laurea magistrale:
E' prevista anche la presentazione del corso magistrale in Scienze Politiche della Scuola Normale Superiore di Pisa.
Interverranno Brunella Casalini (DGIS), Alessandro Pratesi (SOSGLO), Maria Grazia Pazienza (PIM), Rossella Bardazzi (RISE), Silvia Pezzoli (SCPP), Manuela Caiani (SNS PISA).
L'evento avrà luogo interamente online sulla piattaforma Webex il giorno 29 marzo dalle 16.30 alle 18.30. Per iscriversi utilizzare la piattaforma dialogo. Il link per partecipare verrà inviato agli iscritti in prossimità dell'evento.
Sabato 9 aprile 2022 si svolge "Un giorno all'Università. Spazi e relazioni per costruire il nostro futuro", l'appuntamento annuale dedicato all'orientamento per le future matricole Unifi (campus Morgagni A, viale Morgagni, 44 - dalle 9 alle 13).
Come delegati della Scuola di Scienze politiche, saremo presenti all'evento con un nostro punto informativo, mentre potrete incontrare i nostri tutor negli "Student café" appositamente allestiti.
Sarà anche l'occasione per presenziare alle "Prime lezioni" con cui ogni scuola intende presentarsi ai suoi futuri studenti. Per la scuola di Scienze politiche, la lezione sarà tenuta dalla Professoressa Laura Magi.
Potete trovare maggiori informazioni a questo link: https://www.unifi.it/ungiornoaunifi
L’Ateneo dedica una giornata alle proprie lauree magistrali per informare gli studenti e favorire la scelta dei percorsi più coerenti con le esigenze personali e le opportunità di lavoro.
“Costruisci il tuo futuro. I percorsi delle lauree magistrali Unifi” è il tema della giornata che si svolgerà sabato 28 maggio (piazza San Marco, 4 | ore 9 -14).
In apertura in Aula Magna (accesso su prenotazione) la rettrice Alessandra Petrucci, i prorettori Marco Pierini ed Ersilia Menesini, i delegati Francesco Grasso e Giorgia Giovannetti presenteranno l’offerta formativa delle magistrali, con particolare attenzione alle aree emergenti e alle nuove professioni, alle opportunità di lavoro, alla dimensione internazionale. Questa prima parte della giornata sarà trasmessa anche in diretta video live.
Negli spazi esterni del rettorato (accesso libero) saranno allestiti i punti informativi delle Scuole di Ateneo, dove si potranno raccogliere informazioni e materiali. Spazi specifici saranno dedicati alla presentazione dei singoli corsi a cura di docenti, tutor ed ex allievi.
Nel pomeriggio (dalle ore 14) agli studenti che si prenoteranno (vai alla pagina) sarà offerta la possibilità di visite guidate gratuite ai musei universitari (geologia e Paleontologia, Orto botanico, Antropologia ed Etnologia).
Ultimo aggiornamento
16.05.2022