MENU

Comitato di indirizzo

Il Comitato di indirizzo è un organismo di consultazione permanente con le realtà sociali, economiche e produttive del territorio.
Le sue funzioni sono quelle di valutare la qualità e la validità dell'offerta formativa della Scuola rispetto alle esigenze del mondo del lavoro e di formulare proposte di miglioramento.
La composizione del Comitato garantisce la presenza di competenze ed esperienze tra loro complementari e coerenti con gli obiettivi formativi dei diversi corsi di studio della Scuola.
Il Comitato viene convocato e coordinato dal Presidente della Scuola e si riunisce formalmente almeno una volta all'anno.
 
 
 
Il Comitato di indirizzo è stato costituito nel Consiglio della Scuola del 29/02/2016 e su proposta dei Presidenti dei Corsi di laurea, sono stati designati membri che rivestono posizioni di rilievo nel mondo istituzionale, della cultura, dell’imprenditoria e delle libere professioni. Il Comitato di indirizzo era formato dai seguenti componenti:
 
- Gloria Abagnale (Consigliere parlamentare, Segreteria della XIII Commissione permanente del Senato, responsabile Valutazione delle Politiche pubbliche);
- Laura Bini (Presidente dell’Ordine degli Assistenti Sociali);
- Fabrizio Barca (Dirigente generale MEF);
- Roberto Cecchi (già Segretario Generale del Ministero Beni e Attività culturali);
- Gianluca Corsi (Dirigente, Monte dei Paschi);
- Mario Curia (Editore, fondatore e presidente della Casa editrice “Mandragora”);
- Monica Degl'Innocenti (Segretario generale della fondazione CESIFIN “Alberto Predieri”);
- Marco Del Panta (Diplomatico);
- Giorgio Giovannetti (Giornalista, condirettore di “GR Parlamento”);
- Silvia Givone (Imprenditrice, Fondatrice dell'agenzia “Sociolab”);
- Alessandro Licitra (Dirigente dei Servizi sociali del Comune di Firenze);
- Stefan Neuhaus (Responsabile Tenuta Castelfalfi - TUI Touristik Union International);
- Mauro Quercioli (Dirigente del Monte dei Paschi);
- Filippo Salvi (Imprenditore, Presidente dello Stabilimento Poligrafico Fiorentino, Presidente della Scuola di Scienze Aziendali);
- Giulio Sapelli (Professore ordinario di Storia economica presso l'Università degli Studi di Milano, Presidente e coordinatore di ricerca della Fondazione ENI “Enrico Mattei”),
- Paolo Sorrentino (Presidente, Gilbarco Srl);
- Paolo Testa (Capo Ufficio-studi ANCI).
 
Successivamente, sono stati nominati due ulteriori membri:
 
- Ludovico Arte (dirigente scolastico dell’ITT Marco Polo Firenze);
- Lapo Pistelli (Executive Vice Presidente in Eni, nel settore Strategic Analysis for Business Development Support).
 
 
 

Ultimo aggiornamento

01.12.2022

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni