Lunedì 8 aprile 2024, ore 12:00-13:30, aula D4/0.04
19.03.2024
20 Marzo 2024, ore 15-18, Aula 3.50/D5, Polo delle Scienze Sociali
18.03.2024
20 Marzo 2024, ore 10-13, Aula Magna 0.18/D6, Polo delle Scienze Sociali di Novoli, via delle Pandette, 32, Firenze
14.03.2024
In occasione della Giornata internazionale delle Università il 20 marzo 20214 l'Ateneo accoglie cittadini, famiglie e futuri studenti nei suoi quattro Campus universitari. Il programma della Scuola Cesare Alfieri.
14.03.2024
27 marzo 2024 ore 10.15 Aula Magna- Campus Novoli. Sarà tenuta da Mariarosaria Taddeo direttrice dell'Oxford Internet Institute, University of Oxford su Dai principi alle prassi, il banco di prova della governance etica dell'Intelligenza Artificiale.
13.03.2024
incontro 22 marzo ore 15-17 Auditorium B- Campus Morgagni. Nella Giornata Mondiale dell'Acqua un'occasione per riflettere sulla sua importanza nella nostra vita e per promuovere azioni volte alla sua conservazione e gestione sostenibile . Richiesta iscrizione
12.03.2024
Incontro con l’Imam di Firenze, l’Abate di San Miniato al Monte e il Rabbino Capo di Firenze giovedì 1 febbraio ore 17.00 Aula Magna , p.zza San Marco. Richiesta prenotazione.
29.01.2024
gli studenti della LM RISE e di 15 università straniere si confrontano sul tema Confini visibili e invisibili. Una sfida per il governo dei territori e l'azione dei cittadini . L'invito alla presentazione dei lavori il 31 gennaio.
25.01.2024
incontro di presentazione giorno 16 gennaio ore 11.00 aula D6 018 Campus Novoli. L'ufficio Erasmus della Scuola risponderà a tutti i dubbi e le domande degli studenti interessati alla presentazione della candidatura.
15.01.2024
Il video del prof. Conti, docente del DSPS, nel quale ripercorre l'origine e l'evoluzione della festa che segna una data importante nel calendario del nostro Paese.
14.11.2023
Giovedì 21 dicembre 2023 nell'edificio D15 alle ore 17, Federico Fubini interverrà con "Il ruolo dell'Italia nell'attuale contesto internazionale"
16.12.2023
Gli studenti hanno l'opportunità di intervistare gli europarlamentari in occasione delle prossime Elezioni Europee. Venerdì 15 marzo ore 14.30 Campus delle Scienze sociali
7.03.2024
Il video della lectio magistralis del Prof. Luciano Segreto e la consegna del premio Galli ai laureati della Scuola di Scienze Politiche giorno 22 novembre 2023.
20.11.2023
Il Convegno di Studi si terrà venerdì 15 marzo ore 10- Aula Magna Rettorato p.zza s. Marco
6.03.2024
Lunedì 11 Dicembre 2023 ore 17.00 Aula D6 - 118 Introduzione Prof.ssa Rosita Di Peri, Università di Torino. Discussione a seguire moderata dai Prof. Paolo Brunori e Alberto Tonini.
6.12.2023
11, 12, 13 marzo 2024- Campus delle Scienze Sociali la prossima giornata di orientamento per i futuri studenti della Scuola di Scienze Politiche. Il calendario.
2.02.2024
presentazione del libro di Enrico Giovannini. Ne discutono la Rettrice A. Petrucci, C. Giachi Consiglio Regionale Toscana, Prof. A. Lippi e A. Pini Quotidiano Network- 5 dicembre ore 16.30 Aula Magna p.zza S. Marco
1.12.2023
dal 29 febbraio al 1 marzo 2024 compresi per manutenzione
26.02.2024
Incontro di orientamento e accoglienza del Corso di Laurea di Scienze Politiche, mercoledì 11 ottobre ore 11.45 edificio D6 Aula Magna 018
5.10.2023
Mercoledì 29 novembre Ore 15.00, Aula D4/1.01
20.11.2023
al via giorno 24 febbraio ore 8.30 presso l'Auditorium B del Centro Didattico Morgagni il ciclo di incontri "Scienze, clima e umanità al bivio" con il contributo di vari Dipartimenti dell'Ateneo.
12.02.2024
laboratori, giochi, test, mostre e brevi seminari per esplorare insieme il laboratorio più grande del mondo: la società. Partecipa mercoledì 20 settembre dalle 17 alle 22 al Campus di Novoli.
18.09.2023
conclusi i lavori degli studenti di RISE e di 17 università straniere sul tema Confini visibili e invisibili. Una sfida per il governo dei territori e l'azione dei cittadini . Le foto dell'evento
7.02.2024
open conference con la partecipazione del Vicepresidente del Garante Privacy prof. Ginevra Cerina Feroni il 22 novembre 2023 ore 16.00 Aula D4 001 nell'ambito dell'insegnamento Diritto, Comunicazione e Nuove tecnologie.
14.11.2023
12 febbraio 2024 ore 15.00 al Campus di Novoli - Edificio D6 118 la Scuola di Scienze Politiche presenta l'offerta didattica delle Lauree Triennali in Scienze Politiche e Servizio Sociale
8.02.2024
Inaugural Lecture EVE Fall School - prof. Domenico Amirante (Università della Campania) 14 settembre ore 15.00 online
7.09.2023
I tutor di orientamento della Scuola di Scienze Politiche rispondono in diretta sul canale Instagram di UNIFI il 21 luglio ore 12
19.07.2023
convegno finale del progetto UE CERV-2021 hideandola, mercoledì 15 novembre 2023 ore 9.00-17.30 Aula Magna p.zza S.Marco,4
13.11.2023
Evento di orientamento a partecipazione libera martedì 18 luglio ore 16-19 Campus Scienze Sociali (davanti alla biblioteca)
12.07.2023
Accredito studenti a 15€ per partecipare a proiezioni in sala, masterclass e incontri con i registi. Iscrizioni sul sito fino al 1 novembre.
27.10.2023
V conferenza nazionale dell’Associazione italiana di Public History - AIPH2023. L'evento dal 6 al 10 giugno si terrà nel Salone dei Cinquecento ed è ad iscrizione gratuita per gli studenti UNIFI
6.06.2023
con Andreu Casero Ripolles- Universitat Jaume I de Castellò- mercoledì 18 ottobre ore 16- D5/Aula Spreafico- II piano
11.10.2023
Conferenza prof. Giacomo Lasorella (Presidente AGCOM) su Il governo della convergenza multimediale. Lunedì 29 maggio 2023 Campus di Novoli ore 16-18 aula D6/0.05
26.05.2023
Mercato, contratti e servizi di orientamento. Seminario formativo/informativo per la Scuola di Scienze Politiche il 25 maggio 2023, ore 10-12 Aula D15/0.05
17.05.2023
studenti e ricercatori UNIFI presentano i loro lavori e riflessioni all'evento finale nel Salone dei Duecento il 23 maggio. Partecipa in streaming o in presenza iscrivendoti.
17.05.2023
con Enrico Donaggio (Università di Torino e Université Aix-Marseille) venerdì 20 ottobre dalle ore 11,30 presso aula Spreafico" (Edificio D5, II piano)
11.10.2023
Incontro con Gianfranco Viesti autore del libro. Saluti istituzionali della Rettrice, introduce: Anna Pettini 24 maggio 2023 10:00 - 12:00 Aula D4/0.05
9.05.2023
Convegno nei giorni 26 e 27 ottobre 2023 organizzato dalla Scuola di Scienze Politiche insieme alla Fondazione Circolo Rosselli con il contributo del Ministero della Cultura, fa parte delle iniziative dell'Ateneo fiorentino per il suo centenario.
20.10.2023
i prossimi incontri divulgativi alla libreria Campus Novoli, il 19 ottobre su "Pari opportunità di ripresa? PNRR e uguaglianza di genere", il 26 ottobre su "Nuove e vecchie vulnerabilità: dimensioni e interventi fra Firenze e l'Europa"
12.10.2023
Il 16 maggio dalle 10 alle 17 una giornata di presentazione dei corsi di laurea magistrale Aula D4/1.02
15.05.2023
Partecipa dal 27 al 31 marzo a lezioni di docenti provenienti da Università estere e alla tavola rotonda su Security/insecurity in the European context, che si terrà martedì 28 marzo dalle ore 11 alle ore 13 aula D5 1.12
24.03.2023
Conferenza in compagnia degli autori e dialogo aperto con tutti gli studenti. Moderano Ivana Acocella, Erika Cellini e Sandro Landucci. 24 ottobre 2023 ore 10-12, Aula D6/0.16
9.10.2023
lezione del Prof Rafal Lesniczak- Università di Varsavia giorno 10 maggio ore 12 aula D6 102 nell'ambito dell'insegnamento di "Giornalismo e sfera pubblica". Partecipazione libera
8.05.2023
sul tema parlerà l'ambasciatrice d'Italia negli USA Mariangela Zappia mercoledì 3 maggio ore 11:00 in aula D4 112
27.04.2023
L'appuntamento per la presentazione dei progetti d'impresa di giovani e ricercatori dell'Ateneo fiorentino, giorno 26 ottobre 2023 dalle 10.00 alle 13.00 presso l’Aula Magna del Rettorato (Piazza San Marco 4, Firenze)
3.10.2023
La notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori dal 25 al 30 settembre 2023. Il programma dell'Ateneo di Firenze
12.09.2023
Giornata di studio promossa dal Modulo Jean Monnet REPLAN-EU dove si rifletterà, a due anni da questo storico evento e sei mesi dopo l’insediamento del nuovo governo, sullo stato d’implementazione del piano. 21 aprile 2023 dalle 10.00 alle 17.30 Panel mattina D6 Aula Magna 1.18 Panel pomeriggio D4 1.02
14.04.2023
L'evento si terrà il 30 marzo alle 21.15 presso la sala congressi in Via delle Pandette 14 Interverranno:
Ersilia Menesini e Carlo Sorrentino
17.03.2023
La giornata inaugurale del Festival presso il Campus Universitario di Novoli il 28 settembre 2023 con lectio magistrali e laboratori di Economia Civile gratuiti. Iscriviti
28.07.2023